Quando nelle mie letture mi imbatto in testi di contenuto teologico (e non mi riferisco ai classici di questa disciplina, bensì alla produzione corrente, cioè
Più il pensiero si fa rozzo, frantumato dalla velocità, schiacciato dal presente eterno, centrifugato dal suo esprimersi nel web social, ridotto a slogan, non supportato da una
Nel 1999 Edgar Morin, filosofo e sociologo francese incline a un approccio multidisciplinare ai temi di cui si occupa, pubblicava sulla rivista Confluences Méditerranée un
Lo scorso 30 settembre don Cosimo Scordato, fine teologo e da anni rettore della chiesa san Francesco Saverio nel popolare quartiere palermitano dell’Albergheria, ha compiuto