Un nuovo utile libro di Augusto Cavadi

Augusto Cavadi scrive libri che a me piace leggere. Non è il solo, ovviamente: anche Albin Lesky e Concetto Marchesi, anche Hannah Arendt e Simone Weil, anche Denis Diderot e Rosa Luxemburg, per dire i primi nomi che mi frullano in testa. Ma anche Augusto.

Non solo: Augusto Cavadi scrive libri che mi sembrano utili. Ed anche in questo è in buona compagnia: l’autore di Giobbe e quello del De rerum natura, Cervantes e Shakespeare, Jane Austen e Franca Ongaro Basaglia, Elsa Morante e Anna Bravo, Aldo Capitini e Vandana Shiva.

Infine: Augusto li scrive proprio nel momento in cui a me sembra che più serva che siano scritti. Non so come fa, forse mi legge nel pensiero.

Questo nuovo suo libro dal titolo L’arte di essere maschi libera/mente col sottotitolo La gabbia del patriarcato, scritto in collaborazione con il Gruppo ‘Noi uomini a Palermo contro la violenza sulle donne’, edito per i tipi del benemerito Di Girolamo Editore, Trapani 2020 (pp. 160, euro 13,90), merita di essere vivamente raccomandato ad ogni persona di volontà buona che ancora non abbia colto la decisività della lotta contro la violenza maschile.

Ma merita di essere raccomandato anche alle persone che se ne siano già rese conto. Perché è uno di quei testi che in modo nitido e conciso dice cose che è necessario che siano dette e meditate, e poi dette di nuovo, e che poi si traducano nella necessaria azione contro la violenza maschile.

Mi piacciono i libri così: onesti e precisi, che non lesinano nelle note a pie’ di pagina le indicazioni bibliografiche per l’opportuno approfondimento, e che rinviano ad esperienze pratiche poiché ovviamente conta la presa di coscienza, la riflessione, la denuncia, ma occorre anche contrastarla concretamente la violenza maschile.

Così come occorre porsi all’ascolto e alla sequela delle donne, del pensiero delle donne, della Resistenza delle donne, del movimento di liberazione delle donne: comprendendo che il movimento di liberazione delle donne è la fondamentale esperienza storica e la vera, decisiva “corrente calda” della nonviolenza in cammino; è il cuore pulsante e la forza trainante di ogni esperienza e di ogni riflessione orientate alla liberazione dell’umanità, alla difesa dell’intero mondo vivente, alla condivisione del bene e dei beni.

Poiché è un amico, l’autore mi fa l’onore di citare un convincimento che tante volte chi legge questo foglio ha sentito ripetere: che la violenza maschile contro le donne è la prima radice e il primo paradigma di tutte le violenze, e che l’umanità non sarà libera finche’ la violenza maschile, l’ideologia maschilista, le totalitarie strutture e strategie di potere e gli opprimenti, scotomizzanti ed onnipervasivi universi discorsivi maschilisti e patriarcali, non saranno sconfitti.

E solo con la sconfitta del potere maschile gli esseri umani potranno finalmente felicemente riconoscersi come persone libere, come persone diverse ed eguali in diritti, come persone che condividono l’amore per il mondo e rispettano l’altrui vita e dignità. La penso proprio così. Ed anche di questo sono grato all’autore di questa preziosa pubblicazione.

Autore: Peppe Sini
Fonte: Telegrammi della nonviolenza in cammino, n. 3822, 5/08/2020
Immagine di copertina: foto di Diana ERíos da Pixabay

L'arte di essere maschi libera/mente. La gabbia del patriarcato

Binding Copertina flessibile
Brand DG POCKET
Manufacturer Di Girolamo
Number Of Items 1
Number Of Pages 158
Product Group Libro
Publication Date 2020-07-02T00:00:01Z
Release Date 2020-07-02T00:00:01Z
Price Disclaimer

Condividi:

WhatsApp
Facebook
Twitter
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Powered with Wordpress, © 2020-2021theonlinebee