Vai al contenuto

Breve storia della mafia e dell’antimafia

Una sintesi di un’attività di ricerca volta a dare un’immagine adeguata del fenomeno mafioso e delle lotte contro di esso, al di là degli stereotipi correnti. Se la mafia ha intrecciato nel suo percorso storico continuità e innovazione, rigidità formali ed elasticità di fatto, l’antimafia ha visto le grandi mobilitazioni del movimento contadino, dai Fasci siciliani della fine del XLX secolo agli anni ’50 del XX secolo, e negli ultimi decenni l’impegno della società civile, generoso ma ancora oggi alla ricerca di un progetto complessivo. Oltre alla mafia siciliana vengono analizzate altre forme di crimine organizzato, nazionali e internazionali, che condividono la complessità del modello siciliano e si danno informazioni sulle iniziative contro di esse.

 

Editore: Di Girolamo (1 Gennaio 2008)
Lingua:  Italiano
Copertina flessibile: 216 pagine
Peso articolo: 222 g

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Breve storia della mafia e dell’antimafia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *